skip to main content
Google Plus Youtube Facebook
Via Salvatore Quasimodo, 2

Educazione

Educazione

Helios Med Onlus si prefigge di collaborare con le istituzioni e le organizzazioni nazionali ed internazionali pubbliche e private che operano per la promozione dell'istruzione all’Estero, soprattutto in favore dei Paesi in via di Sviluppo o di quelli che si trovano in particolari situazioni di necessità.

Incontri formativi sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento

Dislessia

Dislessia, il vero problema? Informare chi non ce l'ha": questo il tema di un incontro formativo di enorme spessore sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), tenutosi il 12 novembre 2012 a Modica. L' iniziativa promossa da Helios Med Onlus in collaborazione con il Servizio di Neuropsicologia e Psicopatologia dell'Apprendimento si è rivolta alla cittadinanza modicana.

Un primo incontro tra genitori ed esperti del settore pedagogico sul tema "Il dono della dislessia" si era svolto il 28 marzo 2012 presso i locali del Circolo Didattico "Plesso Raganzino" a Pozzallo. Durante l’evento, organizzato dalla Helios Med Onlus, sono stati delineati i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), identificati meglio come disordini neurobiologici di acquisizione meccaniche, quali dovrebbero spontaneamente essere l’acquisizione della lettura, scrittura e calcolo. A trattare l’argomento in maniera professionale e adatta al pubblico in ascolto la Dr. Sara Susino, pedagogista e la Dr. Elisa Iabichella, psico-terapeuta. A moderare l’incontro il Dirigente Scolastico Carmela Casuccio, prima a Pozzallo ad aprire il mondo scuola nell’affrontare una tematica di fondamentale aiuto per alunni in difficoltà, insegnanti che devono acquisire tutte le conoscenze per gestire tali problematiche e instaurare una collaborazione con le famiglie che devono necessariamente comprendere le difficoltà dei figli e supportarli. Anche il Sindaco di Pozzallo, Giuseppe Sulsenti, era presente alla discussione, mostrandosi sempre disponibile a progetti atti a migliorare la qualità di vita. L’insegnante Rosalba Azzarelli ha presentato il progetto Helios Med Onlus che ha organizzato l’evento sempre come veicolo di solidarietà, offrendo consulenze gratuite presso la sede dell’Associazione in viale Papa Giovanni XXIII.

Cookies sul nostro sito
Accedendo a questo sito web www.heliosmedonlus.it o scaricando materiali da questo Sito, accetti di rispettare le condizioni qui stabilite. Nel momento in cui si utilizza il sito, l'utente accetta queste condizioni in nome della propria attività. Se non si è d'accordo con i termini (o non si è autorizzati a farlo), non si dovrebbe accedere a questo sito.